Ecostazione a Caltagirone: la raccolta differenziata che convince
Continuano le aperture delle ecostazioni in Sicillia, dopo quella di Piazza Armerina, giovedì 19 gennaio, alle ore 11, in viale Autonomia, si…
Referendum contro gli inceneritori nella Valle del Mela
Si avvicina il 31 gennaio, il giorno in cui i cittadini di san Filippo del Mela, Pace del mela e Gualtieri Sicaminò saranno chiamati alle urne per…
Buone pratiche a Palermo, dove il riciclo paga
Per incentivare il circolo virtuoso del riciclo anche a Palermo, la Garby ha deciso di immettere nel circuito cittadino cinque nuovi eco-point che,…
Anno nuovo lampada nuova...e la vecchia?
Proviamo a immaginare un tipo di rifiuto pericoloso, tossico, velenoso, ecc....Ci vengono in mente tanti oggetti, vari tipi di veleni, una…
"Differenziamoci", importante iniziativa su energia e rifiuti a Menfi
Venerdì 11 Dicembre 2015 alle ore 17:00 presso il Centro Civico Comunale di Menfi avrà luogo l'incontro "Differenziamoci" a…
Bando Comieco-Anci 2016 - 3 milioni di euro ai Comuni con deficit di raccolta per aumentare la differenziata di carta e cartone
Niente più scuse per chi non effettua la raccolta differenziata. Comieco - Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base…
Virtuosità meridionali, Aci Bonaccorsi la svizzera etnea.
Vicino Catania c'è un paese soprannominato la Svizzera etnea perchè stravolge ogni stereotipo sul sud Italia: partendo dalle statistiche sugli…
Concorso creativo di idee
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, il Comune di Petralia Sottana, in collaborazione con l’Ecosportello di Petralia…
I sei inceneritori in Sicilia: le domande di Legambiente
La "nuova" proposta per risolvere gli atavici problemi siciliani di gestione dei rifiuti con la realizzazione di un sistema di inceneritori è la…
Raccolta differenziata nei mercati rionali, l'esperimento a Palermo.
Mentre ci si interroga sui ritardi di Palermo Differenzia 2, alla Rap si lavora per migliorare il funzionamento della raccolta differenziata anche…
Puliamo il Mondo 2015
Anche quest'anno Puliamo il Mondo, la campagna organizzata da Legambiente e conosciuta in tutto il mondo come Clean up the World, ha visto una grande…
Al via il "porta a porta" per la raccolta differenziata a Isola delle Femmine
Per rafforzare la raccolta differenziata il sindaco Stefano Bologna ha stabilito un'ordinanza grazie alla quale dal 28 Settembre partirà il servizio…
Meno rifiuti più risorse in 10 mosse!
"Meno Rifiuti più Risorse in 10 mosse" è una campagna a lungo termine lanciata nel 2012 con il claim Meno Rifiuti più Benessere con la…
Puliamo il Mondo 2015: tutti gli appuntamenti in Sicilia
Chi porta un amico porta un tesoro: la grande giornata di mobilitazione organizzata da Legambiente contro il degrado e l'abbondono dei rifiuti nelle…
Puliamo il mondo - Piano Battaglia 26/09/2015
Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Dal 1993,…
Abitare all'interno di un generatore di energia sostenibile
Si chiama “The Dutch Windwheel” ed è progetto avveniristico dello studio di architettura olandese DoepelStrijkers. E' costituito da un edifico…
Quanti simboli per i rifiuti?
Come districarsi nella giungla dei simboli indicati sulle etichette e gli imballaggi dei prodotti che acquistiamo? Come capire se il rifiuto è…
Le strade del futuro saranno in plastica riciclata
L’asfalto del futuro potrebbe essere costituito da plastica riciclata. Un'idea rivoluzionaria nata dalla VolkerWessels azienda Olandese che opera…
A Piazza Armerina si inaugura l'ecostazione: I rifiuti hanno un valore per i cittadini. L'ecostazione
"Piazza verso rifiuti zero", si parte. Domani, sabato 6 giugno, alle ore 18.30, sarà inaugurata l'ecostazione di via Manzoni…
Spiagge e fondali Puliti 2015: le iniziative in Sicilia
Bottiglie di vetro, di plastica, lattine, buste, tappi, coperchi, bicchieri, stoviglie, contenitori, filo e ami da pesca, mozziconi di…
Smaltire e riconoscere l'amianto: le agevolazioni per la bonifica
L'amianto (o abesto) è un insieme di minerali del gruppo degli inosilicati e al gruppo dei fillosilicati. In natura è un materiale molto comune. La…
La bellezza sostenibile: riqualificare il territorio
Uno sguardo 'ecologico' verso il nostro pianeta significa anche impegnarsi a trasformare quella enorme quantità di 'brutto' costruito in questi…
Se lo buttiamo siamo fritti. A Pachino e Portopalo parte la raccolta dell'olio vegetale esausto
Promosso dal circolo Legambiente Scieri e Muciare è stato finalmente avviato nei comuni di Portopalo di Capo Passero e in quello di…
“Palermo Pulita”: un sogno ed un'app per i nostri smartphone.
A Palermo una app per gli smartphone aiuterà tutti i cittadini volenterosi a migliorare la città con qualche click. L'applicazione ideata da…
Social street: A Palermo l'8 giugno i cittadini all'opera nei loro quartieri
Parte dai Social Street con l’aiuto di Legambiente con il progetto Cambio con Stile una serie di iniziative volte alla cura e al rispetto per…
E’ siciliano il primato della spiaggia più sporca Seguono Orbetello e Scarlino in Toscana
Pronti i risultati dell’indagine sul beach litter eseguito dai volontari di Legambiente nella prima metà di maggio. L’indagine,…
I nuovi piani per la gestione integrata dei rifiuti
Il 3 giugno, alle ore 10:00 a Porto Empedocle, presso l’ex Oratorio San Gerlando, Legambiente Sicilia proporrà un convegno…
Le spiagge non sono terra di nessuno: Spiagge e fondali puliti
Le spiagge non sono terra di nessuno: con questo slogan Legambiente chiama al volontariato ambientale i cittadini che amano il mare e tutti…
Amianto a Parco Cassarà. Legambiente: Purtroppo un fatto non isolato
“Ci stupisce che l’amministrazione comunale sia stata poco attenta alla risoluzione di un problema che si conosceva già da tempo. Legambiente…
A Enna non si butta niente : il 12 aprile il mercatino del baratto
Quante volte capita di acquistare un oggetto e poi rendersi conto che non ci era indispensabile? Quante volte siamo restii ad eliminare cose che non…
Convegno sui rifiuti - 19 marzo 2014
Legambiente dei Peloritani Organizza a Messina, nel Salone degli Specchi della Provincia, alle ore 16,30 di mercoledi 19 marzo 2014, un CONVEGNO dal…
Rifiuti polemiche Marino Lo Bello
Al di là dei toni e delle forme dell’attuale polemica tra gli assessori Marino e lo Bello, Legambiente Sicilia ritiene molto positivo che entrambi…
Tares: le associazioni scrivono al ministro saccomanni
“Inserire chiari ed efficaci sistemi premianti per i comportamenti virtuosi di cittadini e aziende, facendo pagare meno chi produce meno rifiuti…
Emergenza rifiuti a Palermo: intervenga la protezione civile
“La chiusura della discarica di Bellolampo, denota uno stato di emergenza del sistema gestionale dei rifiuti a Palermo: la raccolta differenziata…
Traffico illecito di rifiuti in Sicilia Legambiente: “Business lucroso per tutte le mafie"
Grazie alle Forze dell’ordine e alla magistratura oggi si è compiuto un buon passo avanti nella lotta contro le ecomafie. Il traffico illecito di…
Raccolta vetro nei locali del centro storico a Palermo: lo “straordinario” diventa ”ordinario”
Avrebbe dovuto durare soltanto due fine settimana, ed invece, i commercianti del centro storico di Palermo hanno risposto con entusiasmo alla…
Raccolta 10 Più”, a Palermo domani la tappa dell’educational tour
Domani martedì 4 ottobre, in Piazza Castelnuovo il Comune di Palermo ospita “Raccolta 10 Più”, tappa dell’educational tour promosso da…
PIM 2011: Palermo grande successo della raccolta straordinaria del vetro nei locali del centro
Grande successo, nello scorso fine settimana, della raccolta straordinaria del ventro nei locali del centro storico, organizzata, nell'ambito della…
Puliamo il mondo: da domani a Palermo raccolta straordinaria del vetro nei locali del centro storico
Nell'ambito della manifestazione Puliamo il Mondo 2011, Legambiente Sicilia, MDC Sicilia, Amia, Confesercenti ed Udu, organizzano la raccolta…
Ecomafie: La Sicilia terza nella classifca degli illeciti ambientali
In Italia 30.824 illeciti ambientali accertati nel 2010, 84 al giorno, 3,5 ogni ora 19,3 miliardi di euro di fatturato, 2milioni di tonnellate di…
Comuni Ricicloni Sicilia 2010: E' Villafranca Sicula il Comune riciclone
Villafranca Siculo, in provincia di Agrigento, è il Comune più virtuoso di “Comuni ricicloni”con il 73,62 per cento di raccolta differnziata.…
Presentati i risultati della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti in Siiclia
Bisogna che il Governo regionale dichiari chiusa l’emergenza e che si riparta dalla legge di riforma approvata all'ARS nell'aprile del…
Piano rifiuti Sicilia: le richieste degli ambientalisti alla tavola rotonda con l'assessore Marino
Il Piano dei rifiuti va redatto in maniera tale da privilegiare la raccolta differenziata che garantisce i cittadini, e la loro salute, e non a…
Rifiuti: Legambiente presenta il dossier nazionale Comuni ricicloni 2010
Ponte nelle Alpi (BL) in cima alla classifica delle località più virtuose Nord sempre al top. Sardegna leader tra le Regioni emergenti. Salerno si…
Legambiente sui rifiuti a Palermo
Legambiente: “Assordante il silenzio su questa gravissima emergenza. Un disastro frutto della pessima gestione di Amia e del governo che l’ha…
Comuni ricicloni 2009: i dati di Legambiente sulla raccolta differenziata in Sicilia
Mercoledì prossimo, 3 marzo, a partire dalle ore 9.30, presso la sede di Arpa Sicilia - Albergo delle Povere, ingresso da via Cappuccini 86, a…
Vetro a rendere
Buone notizie dalla raccolta del vetro. Nel 2008 il 65% del vetro immesso al consumo in Italia è stato riciclato Nel 2008 il 65% del vetro…
Illumina il riciclo:Le iniziative in Sicilia per saperne di più su come smaltire le lampade esauste
Prosegue l’impegno di Ecolamp e Legambiente a favore di una corretta raccolta delle lampade di nuova generazione esauste e per la diffusione di…
Mafia e rifiuti, arresti a Catania
Legambiente: “Il traffico illecito dei rifiuti è un’emergenza nazionale che colpisce l’ambiente e l’economia del paese. Servono più…
Legambiente Sicilia:“Cestinare” il nuovo piano rifiuti della Regione siciliana non è condivisibile
“Auspichiamo che si evitino scelte affrettate, soprattutto in un settore delicato come quello dei rifiuti. Ci auguriamo – dichiara Mimmo Fontana,…
Ridurre i rifiuti e il ricorso alle discariche
L’aumento della produzione di rifiuti e la discarica come principale opzione di gestione sono due emergenze che l’Italia deve affrontare subito.…
Rifiuti: 200 multe a chi ''non differenzia'' a Palermo
Controlli a tappeto nelle ultime settimane, ammenda da 50 euro. Preceduta da un'intesa campagna preventiva, effettuata da personale di Amia per…