Ecostazione a Caltagirone: la raccolta differenziata che convince
Continuano le aperture delle ecostazioni in Sicillia, dopo quella di Piazza Armerina, giovedì 19 gennaio, alle ore 11, in viale Autonomia, si…
Economia circolare : un nuovo modello industriale per la Sicilia
Stiamo vivendo un periodo straordinariamente importante. Tutti i popoli del pianeta, preso atto dell'insostenibilità ambientale dell'attuale…
L'unione fa la bici. Aperte le adesioni al primo gruppo di acquisto per le bici elettriche
Stanchi di spendere 2000 euro l’anno in benzina per andare al lavoro ma non avete voglia di arrivare sudati in ufficio? Niente paura.. Legambiente…
- Ferma le trivelle, al referendum del 17 Aprile VOTA SI
7 buone ragioni per farlo: 1. Il tempo delle fonti fossili è scaduto: in italia il nostro Governo deve investire da subito su un modello…
Referendum contro gli inceneritori nella Valle del Mela
Si avvicina il 31 gennaio, il giorno in cui i cittadini di san Filippo del Mela, Pace del mela e Gualtieri Sicaminò saranno chiamati alle urne per…
Buone pratiche a Palermo, dove il riciclo paga
Per incentivare il circolo virtuoso del riciclo anche a Palermo, la Garby ha deciso di immettere nel circuito cittadino cinque nuovi eco-point che,…
L'avanguardia dietro l'angolo. Il solare termodinamico del Consorzio ARCA di Palermo
L’avanguardia scientifica diventa realtà, la ricerca tecnologica trova applicazione pratica e sperimentale a due passi da casa nostra. Abbiamo…
Annunci commerciali che creano confusione: il "Solare termodinamico domestico"
La corretta informazione tecnologica e specialistica a supporto dei cittadini è uno dei ruoli fondamentali dell’Ecosportello. Abbiamo notato…
Anno nuovo lampada nuova...e la vecchia?
Proviamo a immaginare un tipo di rifiuto pericoloso, tossico, velenoso, ecc....Ci vengono in mente tanti oggetti, vari tipi di veleni, una…
BiciPa: finalmente il Bike Sharing anche a Palermo!
Dal prossimo 15 dicembre entra in funzione BiciPa, il sistema di bike sharing della città di Palermo, un servizio di mobilità pubblica individuale,…
"Differenziamoci", importante iniziativa su energia e rifiuti a Menfi
Venerdì 11 Dicembre 2015 alle ore 17:00 presso il Centro Civico Comunale di Menfi avrà luogo l'incontro "Differenziamoci" a…
- 29 Novembre in Marcia per il clima: i cortei in in Sicilia.
La Coalizione Italiana Clima di cui Legambiente fa parte, è un insieme di tante associazioni diverse per storia, cultura, obiettivi e ragioni…
Prorogate per il 2016 le detrazioni fiscali per riqualificazioni energetiche e ristrutturazioni edilizie
La Legge di Stabilità 2016 porta una buona notizia: anche per il 2016 per le ristrutturazioni edilizie e l’acquisto di grandi elettrodomestici…
Bando Comieco-Anci 2016 - 3 milioni di euro ai Comuni con deficit di raccolta per aumentare la differenziata di carta e cartone
Niente più scuse per chi non effettua la raccolta differenziata. Comieco - Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base…
Festa dell'albero 2015, tutti gli appuntamenti in Sicilia
Quest’anno Legambiente dedica la Festa dell’albero alla lotta ai mutamenti climatici, il 2015 è infatti un anno decisivo: a dicembre nel…
eLabel, un nuovo supporto a tutela dei consumatori e dell'ambiente
Le etichette applicate ai prodotti destinati al libero consumo rivestiranno sempre più importanza ai fini della valutazione ambientale ed energetica…
Virtuosità meridionali, Aci Bonaccorsi la svizzera etnea.
Vicino Catania c'è un paese soprannominato la Svizzera etnea perchè stravolge ogni stereotipo sul sud Italia: partendo dalle statistiche sugli…
Festival energie alter-native: a Licata e a Enna per parlare di innovazione ed energie pulite.
L'ottava edizione del Festival energie alter-native che si è svolto lo scorso ottobre a Palermo per la promozione delle energie rinnovabili e il…
Concorso creativo di idee
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, il Comune di Petralia Sottana, in collaborazione con l’Ecosportello di Petralia…
Pannelli termoflettenti dietro i radiatori- esempio di applicazione pratica
Tempo fa avevamo pubblicato un articolo in cui venivano proposti i benefici derivanti dall'installazione di pannelli termoriflettenti da applicare…
Stop pesticidi: il rapporto di Legambiente sui residui chimici nei prodotti alimentari.
Pesticidi a tavola, il rapporto di Legambiente per il 2014: il multiresiduo è il dato più preoccupante. Lo scorso 30 settembre a Expo si è…
In fondo la Sicilia c'è: la vivibilità in Italia nel 2015.
“Fare dell’innovazione urbana e del miglioramento della vita in città la vera grande opera pubblica”. Queste le parole di Vittorio Cogliati…
Esempi di eccellenza - a Palermo sbarca finalmente l'illuminazione pubblica a LED
Siamo a Palermo, capoluogo di provincia che si è classificato terzultimo nella classifica della XXII edizione di "Ecosistema Urbano", iniziativa…
L'efficienza energetica a portata di smartphone
Una regolazione efficiente degli impianti termici è alla base del risparmio energetico negli usi domestici, permette abbattimenti consistenti di…
I sei inceneritori in Sicilia: le domande di Legambiente
La "nuova" proposta per risolvere gli atavici problemi siciliani di gestione dei rifiuti con la realizzazione di un sistema di inceneritori è la…
L'era del LED
Oggi l'efficienza energetica è un'esigenza tecnica ed economica ma sopratutto una responsabilità morale. Fra i settori che consentono un risparmio…
Il Festival energie alter-native a Palermo dal 16 al 18 Ottobre
Dal 16 al 18 Ottobre si svolgerà a Palermo l'ottava edizione del Festival energie alter-native, la manifestazione che ospita al suo interno talk…
Distributori automatici, chi paga i consumi?
Siamo seduti in ufficio, la mattinata è alquanto pesante, dopo alcune ore davanti il computer è giunta l'ora della pausa caffè, o magari è estate…
Mobydixit: La mobilità sostenibile sbarca a Palermo
Si svolgerà a Palermo dal 15 al 17 Ottobre la XV edizione di Moby Dixit, la conferenza nazionale sul Mobility Management e la mobilità sostenibile…
Impianto a radiatori e caldaia a condensazione, matrimonio impossibile?
La possibilità di abbinare una caldaia a condensazione a un sistema di riscaldamento a radiatori (o comunque ad un impianto ad alta temperatura) è…
La mobilità sostenibile in giro per Palermo.
Domani si svolgerà a Palermo la quinta edizione di No Smog Mobility: quattro forum monotematici e una tavola rotonda dove esperti e addetti ai…
Obbligo delle caldaie a condensazione, finalmente è operativa la direttiva ErP
Dal 26 Settembre 2015 tutti i prodotti e i sistemi per il riscaldamento, la produzione e lo stoccaggio di acqua calda immessi sul mercato ed…
Dall'8 all'11 Ottobre a Mazara Blue Sea Land 2015
Blue Sea Land è l'Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, dell'Africa e del Medioriente Allargato, che, patrocinata da Expo Milano 2015,…
Raccolta differenziata nei mercati rionali, l'esperimento a Palermo.
Mentre ci si interroga sui ritardi di Palermo Differenzia 2, alla Rap si lavora per migliorare il funzionamento della raccolta differenziata anche…
APE unico: tutte le novità
Il nuovo Ape Unico 2015 (Attestato di Prestazione Energetica) da oggi, 1° ottobre 2015, cambia volto, sono state introdotte infatti…
Puliamo il Mondo 2015
Anche quest'anno Puliamo il Mondo, la campagna organizzata da Legambiente e conosciuta in tutto il mondo come Clean up the World, ha visto una grande…
Al via il "porta a porta" per la raccolta differenziata a Isola delle Femmine
Per rafforzare la raccolta differenziata il sindaco Stefano Bologna ha stabilito un'ordinanza grazie alla quale dal 28 Settembre partirà il servizio…
Meno rifiuti più risorse in 10 mosse!
"Meno Rifiuti più Risorse in 10 mosse" è una campagna a lungo termine lanciata nel 2012 con il claim Meno Rifiuti più Benessere con la…
Decalogo del risparmio idrico
L'acqua potabile non è una risorsa inesauribile. E' un bene pubblico prezioso, deve essere preservata ed utilizzata in primo luogo per le esigenza…
L'aerogel per un ottimo isolamento interno
L'efficienza energetica della nostra abitazione passa senza dubbio dalla qualità dell'involucro edilizio. La scellerata ratio costruttiva di alcuni…
Puliamo il Mondo 2015: tutti gli appuntamenti in Sicilia
Chi porta un amico porta un tesoro: la grande giornata di mobilitazione organizzata da Legambiente contro il degrado e l'abbondono dei rifiuti nelle…
Puliamo il mondo - Piano Battaglia 26/09/2015
Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Dal 1993,…
Abitare all'interno di un generatore di energia sostenibile
Si chiama “The Dutch Windwheel” ed è progetto avveniristico dello studio di architettura olandese DoepelStrijkers. E' costituito da un edifico…
Infissi: scelta cruciale per l'efficienza della tua casa
La scelta dell’infisso e della relativa posa in opera possono sembrare di secondo ordine, in realtà costituiscono l’ago della bilancia per la…
Contratti luce e gas, occhio alle truffe!
I nostri telefoni sono ormai tempestati da chiamate da parte di operatori che ci propongono offerte di fornitura di energia elettrica e gas. Vi sono…
Recupero delle acque piovane
Ci siamo mai chiesti cosa può esserci dietro un banale gesto quotidiano? Quali possono essere le ripercussioni di un'azione automatica,…
Quanti simboli per i rifiuti?
Come districarsi nella giungla dei simboli indicati sulle etichette e gli imballaggi dei prodotti che acquistiamo? Come capire se il rifiuto è…
Le strade del futuro saranno in plastica riciclata
L’asfalto del futuro potrebbe essere costituito da plastica riciclata. Un'idea rivoluzionaria nata dalla VolkerWessels azienda Olandese che opera…
Risparmiare sul riscaldamento - Soluzioni per radiatori
La stagione fredda è alle porte, occorre premunirsi di soluzioni efficienti per prevenire inutili dispendi energetici ed economici. La maggior parte…
A Palermo l'incontro del GAES per scegliere l'azienda Partner
Sarà scelta direttamente dagli aderenti l’azienda partner del Gruppo di Acquisto EcoSostenbile (GAES) nel corso di un’assemblea pubblica che si…
Contributi per l'efficienza energetica: una opportunità per le aziende siciliane
120 milioni a disposizione delle aziende del sud che intendono ridurre i propri consumi con interventi in efficientamento energetico. A…
A Piazza Armerina si inaugura l'ecostazione: I rifiuti hanno un valore per i cittadini. L'ecostazione
"Piazza verso rifiuti zero", si parte. Domani, sabato 6 giugno, alle ore 18.30, sarà inaugurata l'ecostazione di via Manzoni…
- Spiagge e fondali puliti: Domani a Palermo flash mob al Solarium della Bandita
Domani, sabato 30 maggio, alle ore 15.30, i volontari dei circoli palermitani di Legambiente, in collaborazione con il centro di accoglienza Padre…
Spiagge e fondali Puliti 2015: le iniziative in Sicilia
Bottiglie di vetro, di plastica, lattine, buste, tappi, coperchi, bicchieri, stoviglie, contenitori, filo e ami da pesca, mozziconi di…
Al via i Gruppi di Acquisto Ecosostenibili
Dall’ultimo dossier di Legambiente “Comuni Rinnovabili” esce fuori una fotografia dell’Italia completamente diversa rispetto a 10 anni fa,…
L'attestato di prestazione energetica: non solo obblighi ma tanti vantaggi.
Forse non tutti sanno che dal 2005 è stato introdotto in Italia l'obbligo di redazione dell'attestato di prestazione energetica (meglio noto…
Sicily' Solar Report 2015: famiglie e imprese ci credono all'energia solare
Il solare attrae ancora le famiglie e le imprese siciliane, nonostante nel luglio 2013 siano stati cancellati i redditizi incentivi previsti per la…
Sicily's Solar Report 2015
Si terrà mercoledì 18 Marzo a Palermo presso la sede della presidenza regionale di via Magliocco 46 la presentazione alla stampa del Sicily's Solar…
Smaltire e riconoscere l'amianto: le agevolazioni per la bonifica
L'amianto (o abesto) è un insieme di minerali del gruppo degli inosilicati e al gruppo dei fillosilicati. In natura è un materiale molto comune. La…
Treno Verde 2015: prima tappa in Sicilia
Sarà in Sicilia, il 23 febbraio, la prima tappa del Treno Verde di Legambiente, quest'anno dedicato all'agricoltura e all'alimentazione, un…
Mi illumino di meno: la festa del risparmio Energetico
Come ogni anno, la storica trasmissione radiofonica Caterpillar lancia la festa del risparmio energetico"Mi illumino di Meno". Un invito festoso…
- Premio all'innovazione amica dell'ambiente: scadenza il 02/03/2015
Il Premio è un riconoscimento nazionale rivolto all'innovazione di impresa in campo ambientale. Viene attribuito a innovazioni di prodotto, di…
Mal'aria: l'inquinamento delle nostre città nel rapporto di Legambiente
Non si respira certo una bell’aria. Mentre in Sicilia gli ex governatori Lombardo e Cuffaro e altri 4 ex assessori all’ambiente…
Per nuovi stili di vita sostenibili: il 10 febbraio buone pratiche a Palermo
"Cambiare è facile e conveniente”, con questo slogan la campagna “Cambio Con Stile per nuovi stili di vita sostenibili” presenterà nel…
Agevolazioni per il risparmio energetico: per il 2015 l'eco bonus del 65%
Una buona occasione per investire i propri risparmi per ridurre i consumi energetici di case, edifici ed imprese. Sono state infatti prorogate le…
A Corleone Cambio con stile
Sabato 13 dicembre alle 11.30 al liceo scientifico di Corleone in collaborazione con il comitato cittadino "Per una città pulita e contro…
Fa la cosa giusta Sicilia : dal 5 al 7 dicembre ai Cantieri culturali alla Zisa
Al via la 3° edizione di Fa la Cosa Giusta Sicilia, con la partecipazione di Legambiente che interverrà con Cambio con stile, la campagna sui…
La bellezza sostenibile: riqualificare il territorio
Uno sguardo 'ecologico' verso il nostro pianeta significa anche impegnarsi a trasformare quella enorme quantità di 'brutto' costruito in questi…
L'uso della biomassa forestale residuale per la produzione di energia pulita
PROFORBIOMED - PROmotion of residual FORestry BIOmass in the MEDiterranean basin (Promozione della Biomassa Forestale residuale nel bacino del…
Se lo buttiamo siamo fritti. A Pachino e Portopalo parte la raccolta dell'olio vegetale esausto
Promosso dal circolo Legambiente Scieri e Muciare è stato finalmente avviato nei comuni di Portopalo di Capo Passero e in quello di…
Legambiente: fermare la deriva perolifera nell'interesse del Paese
Legambiente plaude al pacifico arrembaggio che Greenpeace ha effettuato stamane sulla piattaforma Prezioso, nel golfo di Gela dove dovrebbero sorgere…
Uso efficiente delle risorse idriche in agricoltura
Si terrà presso la Sala Terrasi della Camera di Commercio di Palermo il prossimo 22/10 a partire dalle ore 14,30 il Workshop dal titolo “Uso…
Mediterraneo e i cambiamenti del clima
Da Palermo parte l’alleanza dei Paesi del mare nostrum per creare nuove opportunità economiche, rilanciare innovazione e sviluppo di…
- Mare Mediterraneo, risorsa comune
Mare Mediterraneo, risorsa comune Sala De Seta Cantieri culturali alla Zisa - Palermo- 2 ottobre 2014 ore 9.30 – 19.00 Un'occasione di…
SuNEC 2014: Sviluppo economico e risanamento ambientale
L'8 e il 9 settembre riuniti a Santa Flavia (PA) scienziati e tecnologi di livello internazionale nel campo dell'energia solare testimonieranno le…
“Palermo Pulita”: un sogno ed un'app per i nostri smartphone.
A Palermo una app per gli smartphone aiuterà tutti i cittadini volenterosi a migliorare la città con qualche click. L'applicazione ideata da…
Il commissario Montalbano nuoterà nel petrolio?
Al via la procedura di valutazione di impatto ambientale relative relative all’istanza di permesso di ricerca per idrocarburi nello specchio di…
Janniscuru Fest: ad Enna arte, storia e sostenibilità
Prende il via il 4 luglio, Janniscuru Fest, una manifestazione artistico – culturale che si sviluppa intorno alla porta di Janniscuru, l’ultima…
Anche i tetti verdi hanno diritto alle detrazioni fiscali del 65%
Lo stabilisce il comitato per il verde pubblico del Ministero dell'Ambiente che con delibera del 14 aprile estende le detrazioni fiscali…
Acqua in... bottiglia: concessioni a prezzi troppo bassi e ricchi affari per le aziende
Meno di 1 millesimo di euro per litro imbottigliato è quello che pagano le aziende alle regioni per utilizzare l’acqua delle sorgenti in…
Etichetta energetica: quanto ci può far risparmiare?
Il 30 % degli elettrodomestici non è etichettato correttamente, ancora peggio la situazione nei negozi on line dove solo il 10 % dei prodotti…
Una doccia con il contagocce per risparmiare
Il contatore acqua-doccia è un dispositivo che fornisce informazioni in tempo reale sul consumo di acqua ed energia. Il dispositivo Water Pebble…
Sempre più cittadini bevono l'acqua dal rubientto
Una indagine dell’ERVET spa (Emilia Romagna Valorizzazione Economica del Territorio) si è occupata dei consumi di acqua potabile analizzando i…
Cambio con stile a Catania
Sarà presentato alle 11 a Catania il progetto Cambio con Stile nella sede del Centro di Servizio per il Volontariato Etneo in via Teseo 14.…
A Messina Cambio con Stile
Continuano gli incontri di Cambio con Stile. Mercoledì 11 giugno alla 16.30 è la volta di Messina a Palazzo Zanca sede del Comune di Messina…
Social street: A Palermo l'8 giugno i cittadini all'opera nei loro quartieri
Parte dai Social Street con l’aiuto di Legambiente con il progetto Cambio con Stile una serie di iniziative volte alla cura e al rispetto per…
E’ siciliano il primato della spiaggia più sporca Seguono Orbetello e Scarlino in Toscana
Pronti i risultati dell’indagine sul beach litter eseguito dai volontari di Legambiente nella prima metà di maggio. L’indagine,…
Cambio con Stile aTrapani
E' per domani 4 giugno alle 11 l'incontro di Cambio con Stile a Trapani presso la Sala convegni dell'ANACI, l'associazione degli amministratori di…
I nuovi piani per la gestione integrata dei rifiuti
Il 3 giugno, alle ore 10:00 a Porto Empedocle, presso l’ex Oratorio San Gerlando, Legambiente Sicilia proporrà un convegno…
- 1 giugno una escursione in bicicletta nella riserva naturale "Oasi del Simeto"
Nell'ambito della Settimana Europea delle aree naturali protette e in occasione del 30° anniversario della istituzione della riserva naturale,…
A Palermo eppur qualcosa si muove .... di sostenibile
Sono di questi giorni due delibere del Comune di Palermo che prevedono la chiusura alle auto di alcune strade del centro città, per lo più…
Climate Change. Il futuro è già iniziato?
Gli studenti di ingegneria per l'ambiente e il territorio si interrogano sui cambianti climatici, sulle cause e sui devastanti effetti sul sistema…
A Siracusa Cambio con Stile
Si presenta ai cittadini domani a Siracusa alle 16.30 presso la sede di Legambiente Siracusa ( piazza S.Lucia 20) il progetto Cambio con Stile, la…
Domani l'Alternativo day per parlare in allegria di energie rinnovabili e stili di vita sostenibili
Venerdì 23 maggio si svolgerà l’Alter-nativo Day, la seconda serata organizzata dal Festival energie alter-native 2014. Gli alter-native days…
Le spiagge non sono terra di nessuno: Spiagge e fondali puliti
Le spiagge non sono terra di nessuno: con questo slogan Legambiente chiama al volontariato ambientale i cittadini che amano il mare e tutti…
Comuni rinnovabili: Oltre 700 mila gli impianti da fonte rinnovabile che coprono il 32% dei consumi elettrici nazionali
Un Italia sempre più low carbon e energeticamente sostenibile. Una buona notizia che arriva grazie alla straordinaria diffusione delle…
Cambio con Stile: il 23 aprile presentazione della campagna
Sarà presentato mercoledì 23 aprile alle ore 11.00, presso la sede di Legambiente Sicilia, a Palermo in via Tripoli 3, il progetto “Cambio con…
Amianto a Parco Cassarà. Legambiente: Purtroppo un fatto non isolato
“Ci stupisce che l’amministrazione comunale sia stata poco attenta alla risoluzione di un problema che si conosceva già da tempo. Legambiente…
Referendum Acqua: 55 milioni di euro restituiti ai cittadini.
E’ questo l’effetto dell’esito del referendum che ha abolito la remunerazione del capitale investito. Saranno 11 milioni di cittadini ad avere…
A Enna non si butta niente : il 12 aprile il mercatino del baratto
Quante volte capita di acquistare un oggetto e poi rendersi conto che non ci era indispensabile? Quante volte siamo restii ad eliminare cose che non…
Legambiente si mobilita per #ItaliaNOogm - 5 aprile 2014
Legambiente si mobilita contro gli Ogm insieme a numerose organizzazioni del mondo agricolo, ambientalista, cooperativo e dei consumatori. E’ la…
Lampedusa sostenibile
Il Comune di Lampedusa, Emmaus Italia, Legambiente, Libera, in collaborazione con alcune associazioni locali, organizzano dal 31 marzo al 5 aprile…
Convegno sui rifiuti - 19 marzo 2014
Legambiente dei Peloritani Organizza a Messina, nel Salone degli Specchi della Provincia, alle ore 16,30 di mercoledi 19 marzo 2014, un CONVEGNO dal…
Rifiuti polemiche Marino Lo Bello
Al di là dei toni e delle forme dell’attuale polemica tra gli assessori Marino e lo Bello, Legambiente Sicilia ritiene molto positivo che entrambi…
CAMBIO CON STILE - Nuovi stili di vita per la sostenibilità
Parte la nuova campagna di Legambiente per la diffusione di modi di vita più sostenibili. Da domani, sabato 8 marzo, ad Agrigento, presso l’Hotel…
Il 27 febbraio, a Castelvetrano, presentazione del Gruppo di Acquisto Ecosostenibile
Si terrà a Castelvetrano il prossimo incontro di presentazione del GAES-Gruppo di acquisto Ecosostenibile, organizzato dalla rete degli Ecosportelli…
Ripartono i Gruppi di Acquisto EcoSostenibili di Legambiente
Uno strumento per le famiglie e per le imprese per risparmiare denaro e migliorare la qualità della vita e dell’ambiente In tutta la Sicilia…
Emergenza acqua in provincia di Palermo
SI ACCERTI LA RESPONSABILITA’ DI CHI HA CONSENTITO DI ARRIVARE AL RISCHIO DI SOSPENSIONE DI PUBBLICO SERVIZIO ESSENZIALE. DA OLTRE UN ANNO SI PARLA…
Mobilità urbana a Palermo
Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane Il 90 per cento degli studenti viene accompagnato a scuola in auto, congestionando la…
Rinnovata l'accordo tra Legambiente e le BCC siciliane per la diffusione delle rinnovabili
Continua, la collaborazione tra Legambiente Sicilia e Federazione Siciliana delle Banche di Credito Cooperativo per favorire la diffusione delle…
C'è tempo fino a giugno per ottenere i certificati bianchi da parte dei Comuni
Il GSE ha prorogato fino a giugno 2014 la possibilità per i comuni di presentare richieste di accesso al sistema incentivante dei Certificati…
E’ una mission sbagliata, quella dell’assessore Vancheri, lontana dalle politiche energetiche europe
Le dichiarazioni dell’Assessore alle Attività produttive Linda Vancheri, ieri all’Ars, a commento della sua proposta di “mission del futuro”…
Ripubblicizzazione acqua in Sicilia: Conferenza stampa dei promotori del ddl di iniziativa popolare
Mercoledi 18 dicembre si svolgerà dalle ore 11.00 a Palermo presso la Sala Rossa di Palazzo dei Normanni ARS la confernza stampa congiunta dei…
Legambiente: Un grave errore togliere risorse alle rinnovabili per darle alle fonti fossili
"Grande è la delusione che ci viene a guardare le scelte politiche della maggioranza, che nella legge di stabilità si trasformano, nel settore…
Stabilizzate fino al 2014 le detrazioni del 65% per il risparmio energetico
Con la fiducia del Senato alla legge di stabilità vengono stabilizzate (o meglio prorogate) le detrazioni fiscali al 65% previste per gli interventi…
Ecobonus 65%: verso la stabilizzazione
Con la risoluzione 7-00090. approvata all’unanimità dalle Commissioni riunite Ambiente e Finanze della Camera dei deputati si va verso…
Tares: le associazioni scrivono al ministro saccomanni
“Inserire chiari ed efficaci sistemi premianti per i comportamenti virtuosi di cittadini e aziende, facendo pagare meno chi produce meno rifiuti…
Aumentano le bollette della luce e diminuiscono quelle del gas
Dal primo luglio, le bollette del gas diminuiranno dello 0,6% mentre quelle dell'energia elettrica aumenteranno dell'1,4%. Lo ha deciso l'Autorità…
A Palermo, come Napoli e Parigi, verso la ripubblicizzazione dell'acqua
Il Forum Siciliano dei Movimenti per l'Acqua e i Beni Comuni esprime grande soddisfazione per l'esito dell'incontro svoltosi con il Sindaco di…
Legge acqua pubblica all’esame della IV Commissione
I promotori: vigileremo sull’operato degli On.li componenti e ne daremo conto ai cittadini La IV^ Commissione Ambiente e territorio ha avviato il…
Acqua pubblica, la legge popolare arriva all'ARS
Una buona notizia dalla Sicilia: a distanza di un anno e mezzo dal suo deposito all’Ars, il disegno di legge di iniziativa popolare in materia di…
Giu le mani dall'acqua e dalla democrazia : sit in a Palermo alla prefettura
I movimenti siciliani per l'acqua organizzano per domani 19 gennaio alle 11 davanti alla prefettura di Palermo un sit in di protesta contro la…
Referendum sulla ripubblicizzazione della gestione dell'acqua: il Si della consulta
Sì della Consulta, la parola ai cittadini La Corte Costituzionale ha ammesso due quesiti referendari proposti dai movimenti per l'acqua. A…
Presentazione del libro inchiesta Salvare l’acqua 20 Ottobre La Feltrinelli Palermo
L’acqua è risorsa e fonte di vita. Anche in Italia, contro la sua privatizzazione, si è mobilitato un intero popolo: dal basso, con creatività…
Emergenza rifiuti a Palermo: intervenga la protezione civile
“La chiusura della discarica di Bellolampo, denota uno stato di emergenza del sistema gestionale dei rifiuti a Palermo: la raccolta differenziata…
Traffico illecito di rifiuti in Sicilia Legambiente: “Business lucroso per tutte le mafie"
Grazie alle Forze dell’ordine e alla magistratura oggi si è compiuto un buon passo avanti nella lotta contro le ecomafie. Il traffico illecito di…
Raccolta vetro nei locali del centro storico a Palermo: lo “straordinario” diventa ”ordinario”
Avrebbe dovuto durare soltanto due fine settimana, ed invece, i commercianti del centro storico di Palermo hanno risposto con entusiasmo alla…
Raccolta 10 Più”, a Palermo domani la tappa dell’educational tour
Domani martedì 4 ottobre, in Piazza Castelnuovo il Comune di Palermo ospita “Raccolta 10 Più”, tappa dell’educational tour promosso da…
PIM 2011: Palermo grande successo della raccolta straordinaria del vetro nei locali del centro
Grande successo, nello scorso fine settimana, della raccolta straordinaria del ventro nei locali del centro storico, organizzata, nell'ambito della…
Puliamo il mondo: da domani a Palermo raccolta straordinaria del vetro nei locali del centro storico
Nell'ambito della manifestazione Puliamo il Mondo 2011, Legambiente Sicilia, MDC Sicilia, Amia, Confesercenti ed Udu, organizzano la raccolta…
Ecomafie: La Sicilia terza nella classifca degli illeciti ambientali
In Italia 30.824 illeciti ambientali accertati nel 2010, 84 al giorno, 3,5 ogni ora 19,3 miliardi di euro di fatturato, 2milioni di tonnellate di…
Comuni Ricicloni Sicilia 2010: E' Villafranca Sicula il Comune riciclone
Villafranca Siculo, in provincia di Agrigento, è il Comune più virtuoso di “Comuni ricicloni”con il 73,62 per cento di raccolta differnziata.…
Presentati i risultati della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti in Siiclia
Bisogna che il Governo regionale dichiari chiusa l’emergenza e che si riparta dalla legge di riforma approvata all'ARS nell'aprile del…
Piano rifiuti Sicilia: le richieste degli ambientalisti alla tavola rotonda con l'assessore Marino
Il Piano dei rifiuti va redatto in maniera tale da privilegiare la raccolta differenziata che garantisce i cittadini, e la loro salute, e non a…
Rifiuti: Legambiente presenta il dossier nazionale Comuni ricicloni 2010
Ponte nelle Alpi (BL) in cima alla classifica delle località più virtuose Nord sempre al top. Sardegna leader tra le Regioni emergenti. Salerno si…
Legambiente sui rifiuti a Palermo
Legambiente: “Assordante il silenzio su questa gravissima emergenza. Un disastro frutto della pessima gestione di Amia e del governo che l’ha…
Comuni ricicloni 2009: i dati di Legambiente sulla raccolta differenziata in Sicilia
Mercoledì prossimo, 3 marzo, a partire dalle ore 9.30, presso la sede di Arpa Sicilia - Albergo delle Povere, ingresso da via Cappuccini 86, a…
Vetro a rendere
Buone notizie dalla raccolta del vetro. Nel 2008 il 65% del vetro immesso al consumo in Italia è stato riciclato Nel 2008 il 65% del vetro…
Presentato il progetto "Energie nuove"
Fotovoltaico, solare termico e risparmio energetico: tanti modi per rendere sostenibili i consumi. Attivati dieci "Ecosportelli" nelle nove province…
Gruppi di acquisto solare in sicilia al via le adesioni
Sono aperte le adesioni ai Gruppi di acquisto solare promossi e coordinati dagli ecosportelli di Legambiente. I gruppi di acquisto solare (G.A.S.)…
A Caltanissetta si incontrano gli aderenti del primo gruppo di acquisto solare
A Caltanissetta già 21 famiglie hanno aderito al gruppo d'acquisto solare (GAS). Adesso, grazie al coordinamento del circolo locale e…
Il 10 e 11 aprile Legambinete in piazza per il Sun Day
Legambiente in tutte le piazze d’Italia per promuovere le fonti di energia rinnovabile, pulita e sicura come il Sole. L’iniziativa ha…
Seminari a Niscemi e Comiso e Caltanissetta sulle energie rinnovabili e cambiamenti climatici
Fine settimana ricco di seminari e convegni sulle energie rinnovabili Si inizia venerdi il 16 aprile a Comiso con l'assemblea nazionale delle…
Liberiamo l'Italia dal Nucleare- 24°Anniversario Cernobyl 24-26 aprile
Legambiente dal 24 al 26 aprile promuove in tutte le piazze italiane una giornata di mobilitazione per non dimenticare il terribile incidente di…
Parte il Campionato del solare
Le città italiane in gara per vincere la competizione delle rinnovabili Presentato oggi a Milano il “Campionato Solare”, l’iniziativa…
Presentato a Valguarnera (EN) il progetto didattico "Mitologia ed Energia"
Il Circolo Piazzambiente – Legambiente Piazza Armerina, in occasione dell'European Solar days il 12 maggio 2010, presenta alle ore…
Energia: avviso Pubblico per la realizzazione di Impianti a Fonti Rinnovabili su edifici pubblici
La Direzione Generale per l’energia nucleare, le energie rinnovabili ed efficienza energetica del Dipartimento per l’energia del Ministero dello…
Al via a Caltanissetta le prime installazioni di impianti fotovoltaici per il GAS
Domani, 14 luglio, alle ore 16.00, presso l’Aula magna del Corso di Ingegneria elettrica del Polo Universitario nisseno, in via Real Maestranza, la…
Lascari 9 agosto 2010 workshop su sviluppo sostenibile delle comunità
Nell’ambito delle iniziative legate alla XII Mostra Mercato, il 9 Agosto 2010 alle ore 17,30 in Piazza del Popolo a Lascari, si terrà…
GASolare Palermo : presentazione della ditta vincitrice della fornitura degli impianti fotovoltaici
Mercoledi 25 agosto alle 16.30 verrà presentata agli aderenti al GASolare di Palermo l'azienda che ha presentato la migliore offerta qualità prezzo…