- Ferma le trivelle, al referendum del 17 Aprile VOTA SI
7 buone ragioni per farlo: 1. Il tempo delle fonti fossili è scaduto: in italia il nostro Governo deve investire da subito su un modello…
L'era del LED
Oggi l'efficienza energetica è un'esigenza tecnica ed economica ma sopratutto una responsabilità morale. Fra i settori che consentono un risparmio…
Distributori automatici, chi paga i consumi?
Siamo seduti in ufficio, la mattinata è alquanto pesante, dopo alcune ore davanti il computer è giunta l'ora della pausa caffè, o magari è estate…
Mobydixit: La mobilità sostenibile sbarca a Palermo
Si svolgerà a Palermo dal 15 al 17 Ottobre la XV edizione di Moby Dixit, la conferenza nazionale sul Mobility Management e la mobilità sostenibile…
Obbligo delle caldaie a condensazione, finalmente è operativa la direttiva ErP
Dal 26 Settembre 2015 tutti i prodotti e i sistemi per il riscaldamento, la produzione e lo stoccaggio di acqua calda immessi sul mercato ed…
Puliamo il mondo - Piano Battaglia 26/09/2015
Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Dal 1993,…
Buone pratiche di efficienza energetica in ufficio
Le buone pratiche nei comportamenti quotidiani permettono di conseguire risultati molto importanti in termini collettivi. Un caso emblematico è…
Infissi: scelta cruciale per l'efficienza della tua casa
La scelta dell’infisso e della relativa posa in opera possono sembrare di secondo ordine, in realtà costituiscono l’ago della bilancia per la…
Mi illumino di meno: la festa del risparmio Energetico
Come ogni anno, la storica trasmissione radiofonica Caterpillar lancia la festa del risparmio energetico"Mi illumino di Meno". Un invito festoso…
M’illumino di Meno
M’illumino di Meno, la più celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sul Risparmio Energetico e sulla razionalizzazione dei consumi,…
Solar Day
Gli European Solar Days sono la più importante campagna d’informazione, su scala nazionale ed europea, per la promozione dell’utilizzo…
Le BCC per le rinnovabili: l'accordo con Legambiente
L’accordo tra Legambiente e il Credito Cooperativo permette di usufruire di finanziamenti molto vantaggiosi per l’installazione di impianti da…
Comuni rinnovabili
Il Rapporto annuale Comuni Rinnovabili fotografa lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie rinnovabili nel Paese. L'obiettivo non è solo quello…
Premio Innovazione Amica dell'Ambiente
Il Premio è un riconoscimento nazionale rivolto all´innovazione di impresa in campo ambientale. Viene attribuito a innovazioni di prodotto, di…
Stop al carbone
Il carbone è, tra le fonti fossili, quella che per la produzione di energia emette più CO2 (più del doppio del gas naturale, ad esempio), oltre a…
Cambio di clima
Cambio di Clima. Meno consumi, più energia pulita per salvare il Pianeta. Firma la petizione "No al carbone, no al nucleare, sì all’energia…
Per il clima contro il nucleare
Il governo Berlusconi ha deciso per un ritorno del nucleare nel nostro Paese, con il quale pensa di produrre il 25% dell’energia elettrica…
Liberiamo l'Italia dal nucleare!
Il 15-16-17 aprile mobilitazione nazionale per informare i cittadini italiani sui rischi del nucleare e sulla necessità, per il futuro del nostro…
Fermiamo il carbone:29 ottobre manifestazione Nazionale
ll governo ha deciso contro ogni logica di puntare sulle centrali a carbone: la fonte fossile a maggiore emissione specifica di gas serra. A Porto…