L'avanguardia dietro l'angolo. Il solare termodinamico del Consorzio ARCA di Palermo
L’avanguardia scientifica diventa realtà, la ricerca tecnologica trova applicazione pratica e sperimentale a due passi da casa nostra. Abbiamo…
Annunci commerciali che creano confusione: il "Solare termodinamico domestico"
La corretta informazione tecnologica e specialistica a supporto dei cittadini è uno dei ruoli fondamentali dell’Ecosportello. Abbiamo notato…
Prorogate per il 2016 le detrazioni fiscali per riqualificazioni energetiche e ristrutturazioni edilizie
La Legge di Stabilità 2016 porta una buona notizia: anche per il 2016 per le ristrutturazioni edilizie e l’acquisto di grandi elettrodomestici…
eLabel, un nuovo supporto a tutela dei consumatori e dell'ambiente
Le etichette applicate ai prodotti destinati al libero consumo rivestiranno sempre più importanza ai fini della valutazione ambientale ed energetica…
Pannelli termoflettenti dietro i radiatori- esempio di applicazione pratica
Tempo fa avevamo pubblicato un articolo in cui venivano proposti i benefici derivanti dall'installazione di pannelli termoriflettenti da applicare…
L'efficienza energetica a portata di smartphone
Una regolazione efficiente degli impianti termici è alla base del risparmio energetico negli usi domestici, permette abbattimenti consistenti di…
L'era del LED
Oggi l'efficienza energetica è un'esigenza tecnica ed economica ma sopratutto una responsabilità morale. Fra i settori che consentono un risparmio…
Distributori automatici, chi paga i consumi?
Siamo seduti in ufficio, la mattinata è alquanto pesante, dopo alcune ore davanti il computer è giunta l'ora della pausa caffè, o magari è estate…
Impianto a radiatori e caldaia a condensazione, matrimonio impossibile?
La possibilità di abbinare una caldaia a condensazione a un sistema di riscaldamento a radiatori (o comunque ad un impianto ad alta temperatura) è…
Obbligo delle caldaie a condensazione, finalmente è operativa la direttiva ErP
Dal 26 Settembre 2015 tutti i prodotti e i sistemi per il riscaldamento, la produzione e lo stoccaggio di acqua calda immessi sul mercato ed…
APE unico: tutte le novità
Il nuovo Ape Unico 2015 (Attestato di Prestazione Energetica) da oggi, 1° ottobre 2015, cambia volto, sono state introdotte infatti…
L'aerogel per un ottimo isolamento interno
L'efficienza energetica della nostra abitazione passa senza dubbio dalla qualità dell'involucro edilizio. La scellerata ratio costruttiva di alcuni…
Buone pratiche di efficienza energetica in ufficio
Le buone pratiche nei comportamenti quotidiani permettono di conseguire risultati molto importanti in termini collettivi. Un caso emblematico è…
Infissi: scelta cruciale per l'efficienza della tua casa
La scelta dell’infisso e della relativa posa in opera possono sembrare di secondo ordine, in realtà costituiscono l’ago della bilancia per la…
Contratti luce e gas, occhio alle truffe!
I nostri telefoni sono ormai tempestati da chiamate da parte di operatori che ci propongono offerte di fornitura di energia elettrica e gas. Vi sono…
Risparmiare sul riscaldamento - Soluzioni per radiatori
La stagione fredda è alle porte, occorre premunirsi di soluzioni efficienti per prevenire inutili dispendi energetici ed economici. La maggior parte…
L'uso della biomassa forestale residuale per la produzione di energia pulita
PROFORBIOMED - PROmotion of residual FORestry BIOmass in the MEDiterranean basin (Promozione della Biomassa Forestale residuale nel bacino del…
L'efficienza energetica: ti piace risparmiare facile ?
Il settore dell'edilizia rappresenta uno dei punti focali della politica energetica dell'Unione Europea considerando che circa il 40% del…
Etichetta energetica: quanto ci può far risparmiare?
Il 30 % degli elettrodomestici non è etichettato correttamente, ancora peggio la situazione nei negozi on line dove solo il 10 % dei prodotti…
- Ecobonus 65%: i chiarimenti dell'ageniza delle entrate
Con una circolare l'agenzia delle entrate interviene per chiarire i termini dell'applicazione delle detrazioni fiscali per il risparmio energetico (…
- Prorogato al 31 dicembre il termine di iscrizione degli impianti FER al registro regionale
Con decreto il dirigente generale del Dipartimento Regionale dell'energia ha prorogato i termini per l'iscrizione degli impianti di produzione di…
- Legambiente Sicilia: lettera aperta per un confronto senza pregiudizi sulla questione energetica
Legambiente interviene sulle recenti polemiche sulle autorizzazioni concesse ad impianti eolici per chiedere l'approvazione e l'applicazione di…
- Ecobonus 65%: i chiarimenti dell'ageniza delle entrate
Con una circolare l'agenzia delle entrate interviene per chiarire i termini dell'applicazione delle detrazioni fiscali per il risparmio energetico (…
- Prorogato al 31 dicembre il termine di iscrizione degli impianti FER al registro regionale
Con decreto il dirigente generale del Dipartimento Regionale dell'energia ha prorogato i termini per l'iscrizione degli impianti di produzione di…
- Legambiente Sicilia: lettera aperta per un confronto senza pregiudizi sulla questione energetica
Legambiente interviene sulle recenti polemiche sulle autorizzazioni concesse ad impianti eolici per chiedere l'approvazione e l'applicazione di…
- Ecco dove tagliare nelle bollette. Il dossier di Legambiente sugli sprechi
Individuati oltre 5 miliardi di Euro tra sussidi alle fonti fossili, oneri impropri, sconti in bolletta ai grandi consumatori di energia elettrica,…
- Pubblicato il rapporto di monitoraggio PEARS 2011
E'on line il rapporto curato dal Dipartimento dell'energia Regione siciliana sullo stato di attuazione del Piano Energetico Ambientale della Regione…
- Tutti in classe A: il dossier di Legambiente sull'efficienza energetica negli edifici
Molti degli edifici dove viviamo e lavoriamo sono costruiti senza un adeguato isolamento termico: delle "groviere" responsabili di una grossa fetta…
- Rinnovabili: pesano solo per il 10% sulla bolletta. L'analisi dei veri costi fatta da Legambiente
E’ davvero colpa delle rinnovabili se le bollette energetiche lievitano? Per capire come stanno le cose, Legambiente ha analizzato le voci che…
- Madonie rinnovabili: Contributi per l'installazione di pannelli solari e caldaie a biomasse
L'Ente Parco delle Madonie ha pubblicato un bando per la formazione di un gruppo di acquisto e l'erogazione agli aderenti aventi diritto di…
- Anche per i televisori l'etichetta energetica
L'introduzione dell'etichetta energetica anche sui televisori, obbligatoria dal 30 novembre 2011(Regolamento 2010/1062/UE), ha reso finalmente più…
- Decreto burden sharing: la Sicilia deve triplicare la produzione delle rinnovabili entro il 2020
Con l'approvazione del decreto Burden sharing sono stati fissati gli obbiettivi che ciascuna regione deve conseguire al 2020 di quantità…
- Gasolare Messina: E' online il capitolato tecnico di gara per la fonitura di impianti fotovoltaici
E' consultabile il capitolato tecnico privato di gara per la fornitura e installazione chiavi in mano di impianti fotovoltaici per gli aderenti…
- Detrazioni rispamio energetico: proroga in vista fino al 2014 con tagli
Dalla bozza del Ddl stabilità sembra paventarsi la proroga delle detrazioni fiscali (detta del 55%) per interventi di riqualificazione energetica…
- Gasolare Siracusa: E' online il capitolato tecnico per l'installazione di impianti fotovoltaici
Anche per la provincia di Siracusa è stata avviata la procedura per la selezione della migliore offerta tecnico economica per la fornitura e…
- Gasolare Ragusa e Catania: Online il capitolato di gara per l'installazione di impianti fotovoltaici
Continuano la costituzione dei gruppi di acquisto solare coordinati da Legambiente. Dopo le provincie di Trapani, Agrigento e Palermo, si aggiungono…
- Gasolare Palermo: E' online il capitolato tecnico per l' installazione di impianti fotovoltaici
Dopo Agrigento ripartono i Gruppi di acquisto solare nelle altre provincie. E' la volta della provincia di Palermo che avvia pertanto le procedure…
- Gasolare Agrigento: E' on line il capitolato tecnico per l'installazione di impianti fotovoltaici
Riprendono dopo le incertezze provocate dal Decreto Romani e la campagna referendaria contro il nucleare la costituzione dei gruppi di acquisto…
- GASolare Trapani: E' on line il capitolato tecnico per l'installazione di impianti fotovoltaici
Continua con grande successo la costituzione di Gruppi di Acquisto Solare in Sicilia promossi da Legambiente. Nella provincia di Trapani hanno…
- Guida al terzo conto energia
Il Gestore dei Servizi Energetici pubblica la Guida al Terzo Conto Energia che illustra nel dettaglio come richiedere gli incentivi per gli…
- I GASolari di Legambiente in Sicilia: oltre 232 famiglie coinvolte, 370 Kw installati nel 2010
Legambiente pubblica i risultati ottenuti nel 2010 con i Gruppi di Acquisto Solare Dopo avere avviato nel 2010 gli ecosportelli – sportelli…
- POI ENERGIA: contributi del 100%per progetti pubblici di produzione di energia rinnovabile nel Sud
Un' altra buona occasione per le amministrazione pubbliche siciliane per innovare e risparmiare sui costi energetici degli edifici. Infatti il…
- POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013 - Finanziamenti per i Comuni fino a 15.000
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Organismo Intermedio del POIn Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico…
- Il sole fa bene al Paese. Mozione di Legambiente a favore delle rinnovabili
Con una mozione approvata all’unanimità nel corso della riunione del direttivo del 18 settembre 2010 Legambiente si impegna a sviluppare il solare…
- E' online il capitolato di gara per la fornitura di impianti fotovoltaici per il GAS di AGRIGENTO
Continua con grande successo la costituzione di Gruppi di Acquisto Solare in Sicilia promossi da Legambiente. Adesso è la volta di Agrigento, 32…
- E' online il Capitolato di Gara privato per la formitura di impianti fotovoltaici GAS PALERMO
Dopo Messina, Caltanissetta e Ragusa anche a Palermo è stato costituito il Gruppo di acquisto solare (GAS). Alla data di oggi 22 famiglie…
- E' online il capitolato di gara per la fornitura di impianti fotovoltaici per GAS di RAGUSA
Dopo Messina e Caltanisetta anche nella provincia di Ragusa, grazie alla campagna che Legambiente sta realizzando per la sensibilizzazione e…
- E' online il capitolato di gara per la fornitura di impianti fotovoltaici per il GAS Caltanissetta
Legambiente, da 30 anni impegnata nella difesa e valorizzazione dell’ambiente, sta realizzando una importante campagna di sensibilizzazione e…
- E' online il capitolato di gara per la fornitura di impianti fotovoltaici per il GAS di Messina
Nell'ambito del progetto ENERGIE NUOVE inserito nel programma generale di intervento 2009 della Regione Siciliana, il Circolo Legambiente di…