Oggi 6 novembre dalle 10 alle 18 presso la Coop 25 Aprile in viale Michelangelo, LEGAMBIENTE organizza la FESTA DELLE ENERGIE PULITE – 100 PIAZZE PER IL CLIMA per sostenere la legge di iniziativa popolare “Sviluppo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili per la salvaguardia della Clima” e per scongiurare il ritorno del nucleare in Italia a 23 anni dal referendum che lo bocciò.
Associazioni ambientaliste, forze sindacali e personalità del mondo della scienza e della cultura hanno dato origine ad un Comitato Nazionale per un progetto di legge denominato Sviluppo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili per la salvaguardia del clima per invertire la rotta che sta portando l’Italia fuori dall’Europa.
Il Governo italiano, infatti, oltre a non perseguire gli obiettivi europei di riduzione dei gas a effetto serra, si affida all’avventura nucleare, cioè a una fonte non rinnovabile, che non ha risolto i problemi delle scorie radioattive e della sicurezza e che, in ogni caso partirebbe il 2020, data entro la quale tutta l’Europa avrà già ridotto le emissioni del 20%. Inoltre, l’attuale impianto normativo italiano non consente all’Italia di realizzare gli obiettivi assegnati dal pacchetto clima Ue, né sono state presentate proposte di recepimento della direttiva europea sulle fonti rinnovabili.
Con la proposta di legge di iniziativa popolare il Comitato vuole dunque contribuire a colmare questo deficit e offrire un quadro normativo adeguato e in grado di recepire la direttiva. APalermo Legambiente Sicilia organizza per oggi e domani dei banchetti per consentire ai cittadini di firmare la proposta di legge e di conoscere le iniziative legate all’utilizzo delle fonti rinnovabili e al risparmio energetico e della possibilità di aderire ai Gruppi di acquisto Solare che consente ai cittadini di risparmiare dal 20 al 30% sugli impianti da fonti rinnovabili ( fotovoltaico e termico solare) e avere garantito prodotti di elevata qualità.
Sara possibile firmare la proposta di legge
5 Novembre 2010 –Via Magliocco ore 17
6 Novembre 2010- presso la Coop 25 Aprile dalle 10 alle 18
10 Novembre presso l’ITCG Duca degli Abruzzi dalle 11.30
17 Novembre aula Magna d’ateno di Palermo ore 16
Inoltre è possibile firmare presso la sede regionale di Legambiente Sicilia in Via tripoli 3- Palermo 091 301663
Per informazioni sulla legge visitate il sito www.oltreilnucleare.it e www.ecosportellosicilia.it