Nell’ambito delle iniziative promosse a sostegno della legge di iniziativa popolare “Sviluppo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili per la salvaguardia del clima”, Legambiente Sicilia organizza a Palermo una serie di eventi per discutere e riflettere sul tema delle rinnovabili e del nucleare.
Domani, mercoledì 10 novembre, il secondo incontro che si svolgerà all’ITCG Duca degli Abruzzi, alle ore 11.30.
Gianni Silvestrini, presidente di Kyoto Club e direttore scientifico “QualEnergia” eFrancesco Cappello, responsabile del Centro di Consulenza Energetica ENEA Sicilia, risponderanno alle domande degli studenti su rinnovabili e nucleare.
Durante gli incontri sarà possibile firmare per la legge di iniziativa popolare “Sviluppo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili per la salvaguardia del clima”. E’ possibile firmare anche presso la sede regionale di Legambiente Sicilia, in via Tripoli 3- Palermo Per informazioni sulla legge www.oltreilnucleare.it e www.ecosportellosicilia.it.