E’ la Feel Solar Energy di Comiso l’azienda che ha presentato la migliore offerta tecnico economica, in termini di rapporto qualità/prezzo,a giudizio dagli stessi aderenti al Gruppo d’Acquisto Solare tra le 49 fatte pervenire da ben 25 aziende del settore.
In occasione di un incontro pubblico l’azienda è stata presenta agli aderenti illustrando in dettaglio l’offerta, il prodotto e le fasi successive per poter fornire nei tempi previsti gli impianti fotovoltaici.
Nei prossimi giorni la Feel Solar energy contatterà gli aderenti per concordare i sopralluoghi gratuiti da svolgere presso le abitazioni al fine di verificare la fattibilità tecnica e il dimensionato degli impianti a seguito di un audit energetico.Successivamente sarà inviato agli aderenti un preventivo del costo finale dell’impianto a cui i tecnici Legambiente daranno il parere di conformità a quanto previsto dal capitolato tecnico di gara e all’offerta scelta dal Gruppo.
Solo se il preventivo sarà gradito dall’aderente si procederà alla stipula di un contratto, elaborato dagli esperti di legambiente a garanzia delle condizioni tecniche economiche,di fornitura e installazione degli impianti fotovoltaici.
“Siamo molto soddisfatti del riscontro che l’iniziativa della costituzione dei gruppi d’acquisto solare sta riscontrando in tutte le nove province siciliane sia presso i cittadini che presso le ditte che operano in questo settore.
Per quanto riguarda la provincia di Agrigento, rispetto al G.A.Solare del 2010 abbiamo praticamente triplicato il numero delle aziende che hanno risposto al nostro invito a presentare le loro migliori offerte a tutto vantaggio dei cittadini che hanno aderito e di quelli che ancora vorranno aderire al gruppo per sfruttare una proposta d’acquisto veramente conveniente” afferma Claudia Casa, referente locale dell’Ecosportello Energia di Legambiente.
“Per rendere l’idea di quanto convenga aderire al G.A.Solare per dotarsi di un impianto fotovoltaico – continua la dirigente agrigentina del Circolo Rabat – è sufficiente dire che i prezzi proposti dall’offerta risultata vincente consentono di poter acquistare un impianto standard di 3Kw ad un prezzo finale che potrà andare da un massimo di € 9.405,00 iva inclusa, nel caso che gli impianti effettivamente installati nell’ambito del G.A.Solare non superino complessivamente i 21 KW, ad un minimo di € 8.910,00 iva inclusa nel caso in cui gli impianti complessivamente installati dagli aderenti al G.A.Solare superino la soglia dei 100 KW”.
“Si tratta – conclude Claudia Casa – di un ottimo investimento economico e ambientale, se si tiene conto che esso garantirà una redditività per 20 anni del 20-25% con un ritorno dell’investimento in meno di 5 anni, grazie al contributo del conto energia e al risparmio in bolletta (circa 700,00 euro per ogni Kw installato), oltre a contribuire direttamente a ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera.
Chi non dovesse avere la disponibilità finanziaria per l’acquisto dell’impianto potrà ricorrere ad un finanziamento bancario ad hoc e lasciare che la rata del prestito venga interamente pagata dal conto energia, mantenendo intatto il risparmio sulla bolletta energetica. Da quest’anno, per chi ha necessità di ricorrere ad un finanziamento bancario, Legambiente ha attivato una convenzione con la Federazione Siciliana delle Banche di Credito Cooperativo a tassi vantaggiosi”.
Le adesioni al G.A.Solare sono aperte a tutti i cittadini della provincia di Agrigento. Per informazioni è possibile contattare Legambiente via mail agli indirizzi legambienteag@virgilio.it e energienuove@ecosportellosicilia.it