Stanchi di spendere 2000 euro l’anno in benzina per andare al lavoro ma non avete voglia di arrivare sudati in ufficio? Niente paura.. Legambiente in collaborazione con VeloLove e www.viviconstile.org organizza il GAME (Gruppo di Acquisto Mobilità Elettrica), un gruppo di acquisto diretto a chi vuole lasciare a casa l’auto e il motorino per andare al lavoro o a scuola in bici elettrica.
Si tratta del primo gruppo di acquisto nazionale di bici a pedalata assistita, promosso da più città in Italia, con la formula prodotto+servizio.
Il progetto è diretto soprattutto a chi va al lavoro o a scuola o comunque compie tragitti entro i 10 km ogni giorno e in maniera ripetitiva. I pendolari, insomma, sono la principale categoria che beneficerebbe della bici elettrica, sia in termini di risparmio economico che di salute.
A questa categoria infatti andare in bici almeno un paio di giorni alla settimana, in media, fa risparmiare circa 2/300e all’anno in benzina ed altre spese di mantenimento dell’automobile.
Senza contare il miglioramento della forma fisica e il risparmio sull’iscrizione in palestra!
Il messaggio è chiaro: la bici elettrica livella le colline, asciuga le ascelle, snellisce la pancetta e gonfia il portafogli.
Inoltre si evita di inquinare: solo per la CO2, per esempio, le mancate emissioni sono in media 1,5T per un’auto di media cilindrata diesel nel ciclo urbano, mentre per quelle a benzina le emissioni sono pari a circa 1,3T
In settimana Legambiente invierà alle aziende italiane produttrici un bando per trovare l’offerta tecnicamente più valida ed economicamente più vantaggiosa per due tipi di prodotti, tra loro alternativi: una ruota che trasforma in poche mosse la tua bici in una bici a pedalata assistita supercool, oppure una bici a pedalata assistita completa di tutto. I cittadini aderenti potranno poi decidere cosa sia meglio per loro.
Molti di noi, infatti, hanno già una bici in garage, che usano saltuariamente e che magari ha un ottimo telaio e una componentistica più che accettabile. Per loro è inutile comperare una seconda bici, visto che la prima non la stanno usando. La soluzione del kit ruota è quella più semplice ed economica. Per chi, invece, la bici non ce l’ha ecco che è necessario comperare una bici a pedalata assistita vera e propria.
L’obiettivo è di raggiungere uno sconto tra il 10 ed il 20% sul prezzo di listino.
Seppur al Gruppo di acquisto possono partecipare tutti, i residenti della città pilota (Palermo, Genova, Potenza, Padova e Roma) avranno poi un vantaggio in più: potranno accedere ad un servizio di assistenza della durata di un anno, presso un rivenditore convenzionato presente in città.
Il G.A.M.E è anche un esperimento di partecipazione: seppure selezionate sulla base di un capitolato tecnico molto selettivo, le bici ed i modelli proposti verranno vagliati da una giuria composta da tecnici delle associazioni proponenti e dai cittadini aderenti: saranno questi ultimi ad avere la parola finale sulla scelta dell’azienda e del prodotto che diverranno partner ufficiali di GAME.
Tutto il processo di scelta si concluderà entro metà luglio e il gruppo rimarrà aperto per sei mesi alle adesioni dei cittadini.
Il 4 luglio è convocata l’assemblea degli aderenti per scegliere la migliore offerta, per partecipare occorre aderire al GAME.
Per aderire clicca qui e per maggiore informazioni clicca qui :