Per celebrare l’importanza dell’illuminazione artificiale e il suo ruolo nella società e nell’ambiente, le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2015 Anno Internazionale della Luce (IYL 2015). In questo contesto è stata pensato il convegno dedicato alla nuova tecnologia alto efficiente sulla pubblica illuminazione, che si terrà il 15 Ottobre nella sala delle Carrozze di Villa Niscemi a partire dalle 9,30. Organizzata da Anci Sicilia e Polo Solare della Sicilia, la giornata rappresenta un’occasione per le amministrazioni locali, di osservare da vicino gli aspetti pratici della tecnologia dei LED e, oltre a un quadro completo sulle procedure a disposizione per accedere ai fondi comunitari destinati a interventi nel settore dell’energia, illustrerà la vasta gamma di interventi disponibili per avviare un concreto risparmio energetico rispetto ai costi di gestione negli impianti di illuminazione pubblica collegati a scuole, edifici comunali e strade.
Nel corso della giornata sarà inoltre possibile conoscere i risultati dell’attività avviata dal gruppo di lavoro costituito sulla base dell’accordo di rete che l’AnciSicilia ha sottoscritto con Istituzioni, Agenzie, Università, piccole e medie imprese e infine, se lo desiderano gli amministratori possono avere degli incontri bilaterali con gli esperti del settore.
Tra i relatori anche Mario Pagliaro, presidente Amg Energia, e Pietro Lo Monaco, dirigente generale dell’Assessorato regionale dell’Energia.
La partecipazione al seminario è gratuita ma è previsto un numero limitato di partecipanti, per cui è possibile iscriversi visitando il sito di Anci Sicilia.