Blue Sea Land è l’Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, dell’Africa e del Medioriente Allargato, che, patrocinata da Expo Milano 2015, il Distretto Produttivo della Pesca, insieme alla Regione Siciliana e il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e il Comune di Mazara del Vallo da appuntamento anche quest’anno per questo grande evento che unisce in un unico luogo i Distretti Produttivi e le filiere agro-ittico-alimentari di Italia e Sicilia, dei Paesi del Mediterraneo, dell’Africa, e del Medioriente Allargato per promuovere le eccellenze gastronomiche del gusto e le peculiarità culturali tipiche di ogni area.
L’iniziativa guarda al modello della Blue Economy, ossia un’economia che desidera assicurare la possibilità dei percorsi evolutivi degli ecosistemi che riguarda non soltanto la pesca ma si estende a tutte le filiere produttive, dall’agroindustria al settore manifatturiero, all’artigianato di valore, al turismo per la salvaguardia delle risorse e la valorizzazione sostenibile nel rispetto dell’ambiente e degli eco-sistemi marini e terrestri e in tal senso Blue Sea Land vuole essere contenitore di una serie di attività che ruotano intorno ai temi del mare e della terra.
La manifestazione partirà da Palermo giovedì 8 Ottobre con il convegno di apertura e culminerà nell’Expo della suggestiva Casbah di Mazara del Vallo dal 9 all’11 Ottobre. In questa grande fiera multiculturale i visitatori avranno modo di interagire, conoscere, assaporare i prodotti esposti provenienti da diversi parti del mondo e, inoltre, partecipare a incontri seminariali e dibattiti promossi da Enti, Istituzioni ed Organizzazioni del settore agro-ittico-alimentare. All’interno della sezione Blue Workshop è prevista infatti una serie di conferenze di tipo tecnico-scientifico, divulgativo, politico e culturale come il convegno di Sabato 10 “La pace nel Mediterraneo: l’acqua un bene da coltivare insieme” e nella stessa giornata avranno luogo inoltre focus interessanti sui rifiuti e l’ambiente marino e l’acqua come energia del futuro.
Per conoscere le iniziative e prendere parte ai convegni e ai workshop di Blue Sea Land 2015 scaricate il programma.