L’acqua potabile non è una risorsa inesauribile. E’ un bene pubblico prezioso, deve essere preservata ed utilizzata in primo luogo per le esigenza primarie: bere, cucinare, lavare. L’acqua sprecata danneggia l’ambiente, gli altri e anche noi stessi.
Prestiamo molta cura alle grandi opere o ad interventi rilevanti dal punto di vista economico e tecnico ma spesso non rivolgiamo attenzione ai semplici gesti quotidiani.
Per un attimo fermiamoci a pensare come potrebbe cambiare la nostra vita se la disponibilità d’acqua calasse drasticamente. Come ci comporteremmo se potessimo usufruire dell’acqua corrente solo raramente? Cosa cambieremmo nelle nostre abitudini?
Senza arrivare a soluzioni estreme, proponiamo un semplicissimo decalogo di buone norme da seguire in ogni momento della giornata. Inviatelo ai vostri amici, appendetelo a casa, in ufficio, al bar.
Il cambiamento collettivo porta sempre a grandi risultati