L’asfalto del futuro potrebbe essere costituito da plastica riciclata. Un’idea rivoluzionaria nata dalla VolkerWessels azienda Olandese che opera nel settore civile. Secondo le stime e le ricerche effettuate dai tecnici dell’azienda, l’innovativa soluzione permetterebbe molteplici vantaggi legati alla sostenibilità della materia prima, leggerezza e robustezza strutturale, abbattimento dei costi di manutenzione ,ecc
Plastic Road prevede una copertura stradale composta al 100% da materiale riciclato, un’alternativa sostenibile all’asfalto. In pieno rispetto delle prescrizioni in merito all’impatto ecologico, Plastic Road ridurrebbe considerevolmente le emissioni di anidride carbonica a livello globale, andando a sostituire l’asfalto fatto di catrame e bitume per la cui produzione vengono emessi 27 kg di CO2 a tonnellata di asfalto.
L’azienda di Rotterdam propone strutture modulari per la produzione stradale che possono essere assemblate in fabbrica e trasportate sul luogo di posa, riducendo il tempo necessario per i lavori stradali veri e propri. La struttura viene progettata con in dotazione lo spazio necessario per il passaggio di cavi e tubazioni e per lo scorrimento dell’acqua piovana. Non solo, l’usura alla quale va incontro il manto stradale nel corso del tempo, a causa degli agenti fisico-chimici e delle variazioni climatiche, sarebbe di gran lunga contenuta. Questo perché Plastic Road riesce a sopportare sia le alte temperature fino a 80 gradi, sia quelle più basse fino a meno 40 gradi, con una resistenza tale alla corrosione, da risultare fino a tre volte più affidabile rispetto all’asfalto. L’asfalto, inoltre, per la sua natura fisica assorbe radiazione solare e contribuisce al surriscaldamento delle zone urbanizzate; effetto indesiderato che verrebbe significativamente abbattuto impiegando il nuovo materiale. A tutto ciò si unisce un design estetico molto più gradevole rispetto alla tradizionale colata nera che siamo abituati a vedere.
Al momento Plastic Road resta solo un’idea. La fase successiva sarà quella di passare alla costruzione e ai test in laboratorio per accertarsi che ogni struttura sia davvero sicura così come è stata pensata. L’azienda è alla ricerca di partner e di produttori nel settore delle materie plastiche che vogliano collaborare al progetto pilota per concretizzare la nascita di Plastic Road.