Promosso dal circolo Legambiente Scieri e Muciare è stato finalmente avviato nei comuni di Portopalo di Capo Passero e in quello di Pachino il progetto di raccolta degli oli vegetali e dei grassi animali esausti.
Due stazioni ecologiche presenti nei comuni aderenti ( Portopalo di Capo Passero in via G. Giolitti angolo con via Carlo Alberto e. a Pachino in via Cirinnà )i sono pronti a raccogliere e avviare a riciclo l’olio fritto, l’olio contenuto nelle scatolette di tonno, di sott’oli, etc., olio non fritto ma non più utilizzabile perché vecchio o sedimentato sul fondo della bottiglia, ecc. ed anche i grassi animali esausti (ad es. lo strutto). L’olio può essere raccolto in un qualsiasi tipo di contenitore (bottiglia o bidone) in latta, plastica o vetro purché ben chiuso e pulito da ogni residuo che conteneva.L’obiettivo della raccolta è quello di evitare la dispersione dell’olio esausto nell’ambiente, recuperando e avviando a riciclo l’olio, dal quale si ricavano, oltre la glicerina per saponi, lubrificanti vegetali per macchine agricole, estere metilico per il biodiesel, combustibile per recupero energetico e lubrificanti eco – friendly per le automobili. Questo rifiuto, infatti, ha un alto potere inquinante se disperso nell’ambiente, danneggia gli impianti di depurazione se sversato negli scarichi, ma è anche una importante risorsa se recuperato.
Il circolo continuerà nel lungo cammino di sensibilizzazione e informazione, che curerà capillarmente, in modo tale che questa buona pratica ambientale, possa essere di viatico per altre iniziative in materia di corretta gestione dei rifiuti.
Le prime iniziative della campagna di sensibilizzazione svolte con le classi per l’Ambiente 2014-2015 della scuola elementare Barbara La Ciura di Portopalo dove sono stati distribuiti agli alunni (complessivamente 45) il bidoncino per la raccolta olio consegnateci dalla Ecolit e in piazza a Pachino, il 19 ottobre con la consegna ad altri 50 ai cittadini e la distribuzione di depliant informativi, continueranno il 26 ottobre a Porto Palo di Capo Passero . Il circolo, ciclicamente verificherà l’andamento della raccolta per verificare la possibilità di richiedere l’installazione di altri due stazioni, sempre una a Portopalo e l’altra a Pachino.