L’8 e il 9 settembre riuniti a Santa Flavia (PA) scienziati e tecnologi di livello internazionale nel campo dell’energia solare testimonieranno le soluzioni e le ricerche in corso per passare rapidamente all’era solare e assicurare sviluppo economico.
L’americano Ranjit Koodali della University of South Dakota con gli ultimi risultati sullo sviluppo della fotosintesi artificiale. Lo svedese Jesper Jacobsson il cui team ad Uppsala ha superato la soglia critica del 10% di efficienza nella produzione di idrogeno solare. Gli italiani Francesco Meneguzzo del Cnr e Giovanni Cimini della Western & Co con le nuove tecnologie a basso costo per le bonifiche ambientali basate sull’energia solare e l’integrazione del solare negli edifici.
Ancora, l’americano Michael Detty e la vernice antivegetativa ecologica AquaFast (di imminente produzione) dagli impressionanti risultati, tanto in acque marine che lacustri.
Sono questi alcuni dei relatori che intervengono in Sicilia a SuNEC 2014, la Conferenza che dal 2011 vede riuniti ogni anno in Sicilia alcuni dei maggiori scienziati e tecnologi nel campo dell’energia solare a livello internazionale.
“L’energia solare e le nuove tecnologie della nanochimica — dice il presidente della Conferenza, il ricercatore del Cnr Mario Pagliaro — sono un fattore strategico di sviluppo economico e risanamento ambientale tanto per i Paesi sviluppati che per quelli in via di sviluppo.
“E SuNEC — conclude Pagliaro — focalizza proprio sugli aspetti concreti che fanno di queste tecnologie del solare preziose risorse di sviluppo, e non certo di decrescita”.
I lavori della Conferenza potranno essere seguiti in tempo reale su Twitter (@helionomics), mentre la raccolta degli Abstract della Conferenza è già disponibile su tutte le principali librerie presenti sul Web.
Alla fine della prima Giornata di lavori, l’Assessore regionale all’energia, il Sindaco di Palermo e quello di Grand Bassam (Costa d’Avorio) terranno una Conferenza stampa.
La scheda
Cosa: Conferenza internazionale SuNEC 2014
Dove: Coral Bay Sicilia, S. Flavia (PA), Via Nazionale
Quando: 8-9 Settembre 2014 (h 9:00-13:30)
Chi: Polo Solare della Sicilia (Cnr e Università di Palermo)
Accredito stampa: mario.pagliaro@cnr.it
Info: www.solar-conference.eu
Twitter: @helionomics