Anche in provincia di Siracusa partono i gruppi di acquisto solare coordinati da Legambiente.
Pachino lunedi 18 luglio alle 18 presso la sede centrale della Banca di credito cooperativo di Pachino si svolgerà l’incontro con i cittadini e gli aderenti al Gasolare della provincia per illustrare i vantaggi economici e ambientali legati all’utilizzo delle fonti rinnovabili e le modalità di partecipazione ai gruppi di acquisto solare.
Quest’anno sono già 5 i Gasolari costituiti in altrettante province ( Trapani, Agrigento, Palermo, Catania e Ragusa) con oltre 200 soggetti aderenti tra famiglie, condomini, artigiani e piccole imprese) ai quali si aggiungeranno a breve Caltanissetta e Messina, oltre che Siracusa.
Con i Gasolari i cittadini, grazie al fatto di mettersi assieme e al coordinamento di Legambiente, hanno potuto acquistare impianti fotovoltaici con un risparmio superiore al 25% ( prezzo al KWp da 2.800 a 3.050€) con garanzie elevate sulla produzione e sui prodotti.
Quindi investimenti ambientalmente ed economicamente sostenibili che garantiscono vantaggi economici garantiti per 20 anni grazie al conto energia e al risparmio in bolletta ( per ogni kwp installato il guadagno stimato è di circa 700€ all’anno ) e che oggi sono accessibili a tutti anche ai prestiti bancari con tassi vantaggiosi che consentono alla rata del finanziamento di pagarsi con il conto energia.
Da quest’anno Legambiente ha stipulato con la Federazione Siciliana delle banche di credito cooperativo una convenzione per favorire la diffusione delle energie rinnovabili e l’accesso al credito a condizioni vantaggiose.
Tra le banche di credito cooperativo che hanno aderito alla convenzione anche la BCC di Pachino che ospiterà nei propri locali e che per l’occasione illustrerà i prodotti finanziari a favore delle fonti rinnovabili.
Per maggiori informazioni e aderire ai Gasolari mandare una email a energie nuove@ecosportellosicilia.it