Quella dei Gruppi d’Acquisto Solare è un’esperienza che, nella provincia di Agrigento, in appena 4 mesi, cioè da settembre a dicembre del 2010, ha catturato l’interesse di ben 60 famiglie con un progetto di ben 290 kilowatt installabili, di cui 98 già installati al 31 dicembre dello scorso anno. Un dato, questo, molto incoraggiante, ottenuto anche grazie al supporto dell’Amministrazione Comunale di Agrigento e che vedrà in questa nuova fase il coinvolgimento della Provincia Regionale di Agrigento, con la richiesta di gratuito patrocinio accolta con grande favore dal Presidente Eugenio D’Orsi.
E’ si svolgera alle 17 del 16 Marzo nella sala “Silvio Pellegrino” della provincia Regionale di Agrigento in via acrone la presentazione del Gruppo di acquisto solare e dell’ecosportello, gestisto dagli esperti di legambiente, che informerà e supporterà i cittadinie e le imprese nell e scelte di investimento nelle energie rinnovabili.
Il Gruppo d’Acquisto Solare ha come obiettivo quello di raggruppare le famiglie interessate ad installare un impianto solare, sia esso termico o fotovoltaico, offrendo a queste garanzie di elevata qualità del prodotto e contemporaneamente un abbattimento dei costi che oscilla tra il 20 ed il 30% rispetto al prezzo di mercato normalmente praticato.
Grazie all’esperienza di Legambiente ed alla consulenza di AzzeroCO2 – società di consulenza ambientale che supporta imprese, enti pubblici e cittadini nel calcolare, ridurre e compensare le emissioni di gas ad effetto serra generate dallo svolgimento di varie attività – gli aderenti al G.A.Solare vengono messi nelle condizioni di valutare offerte per prodotto e servizio chiavi in mano che dovranno essere presentate dalle aziende sulla base di rigide regole e richieste tecniche scrupolose, anche per ciò che riguarda la manutenzione successiva all’installazione dell’impianto, il percorso autorizzativo e l’ammissione agli incentivi statali del Conto Energia.
L’iniziativa dei G.A.Solari prevede anche convenzioni con istituti bancari ed assicurativi per tutti coloro che non hanno la disponibilità economica immediata per l’acquisto e l’installazione dell’impianto ed hanno quindi la necessità di accedere ad un prestito agevolato da ripagare con il risparmio ottenuto in bolletta e con gli incentivi.
E per chi, invece, non ha un tetto di proprietà o ne possiede uno con esposizione sfavorevole, Legambiente, con i suoi Ecosportelli Energie, sta lavorando ad una soluzione alternativa che prevede sempre di raggruppare famiglie per realizzare degli impianti collettivi.
Per aderire al GASsolare invia una email a energienuove@ecosportellosicilia.it
L’ adesioni al gruppo di acquisto solare è gratuita e non impegnativa.